STUDIO e LAVORO
Esperienze Precedenti
Ricercatore e Professore presso l’Università di Scienza Applicate di Salisburgo
2011 -2019
SALISBURGO, AUSTRIA

Esperienze Formative
Studi e Formazione
2010 – 2011
Post-doc presso l´Universitá di Scienze Applicate di Salisburgo.
“Lise Meitner” FWF: “Nuovi prodotti di preservazione biologici a base di tannino”
2006 – 2009
Dottorato di ricerca in Scienza del Legno e delle Fibre presso l´Universitá di Nancy. ENSTIB. “Sviluppo di resine di policondensazione a base di tannino per prodotti industriali ecologici e innovativi. Schiume rigide e prodotti di preservazione del legno”.
Supervisori: Prof. Antonio Pizzi, Prof. Alain Celzard.
2006
4 mesi di Stage presso l´Universitá di Scienze Applicate di Berna – BFH.
“Vernici acriliche a base di nanoparticelle di ZnO”.
Supervisori: Dr. M. Properzi e Prof. F. Pichelin.
1998 – 2005
Laurea magistrale in Chimica presso l´ Universitá degli studi di Firenze.
Specializzazione in chimica organica e industriale.
“Studio del meccanismo di reticolazione di resine viniliche modificate resistenti all´acqua”.
Supervisore di tesi: Prof. A. Salvini.
1993 – 1998
Missioni Scientifiche e Perfezionamento
Corsi di Perfezionamento
2012
Corso di perfezionamento di Inglese presso la Solent University di Southampton.
2012
Short term scientific mission presso il centro CNR- IVALSA di Firenze. Dr. S. Palanti. Resistenza delle formulazioni di tannino alle larve.
2011
Corso semestrale di lingua tedesca presso l´instituto Wifi di Salisburgo (A).
2011 e 2009
Missioni scientifiche presso l´istituto CIRAD a Montpellier (F). Soluzioni avanzate per l´impregnazione di prodotti a base di tannino. Test biologici con funghi e termiti.
2008
Universitá di Liegi. Prof. S. Blacher. Microtomografia e analisi di immagini delle schiume rigide di tannino. Liegi (B).
2008
ENSC Chimica delle Superfici. Dr. L. Delmotte, Dr. J. Parmentier. Attivazione chimica e fisica delle schiume di carbone a base di tannino. Metodi per l´incremento della superficie. Mulhouse (F).
2008
CNRS Promes. Dr. R. Olives. Misura della conducibilitá termica delle schiume rigide di tannino e di carbone. Perpignan (F).
2007
TWI World center of Material joint technology. Dr. S. Andrews. Sviluppi di sistemi alternativi per la saldatura del legno. Cambridge (GB).
2006
Silva Chimica. Dr. Giampaolo Benevento. Tannino di Castagno, estrazione e caratterizzazione. S.Michele Mondoví (I).
Esperienze Lavorative
Consulenze e Insegnamento
2008 – 2009
Consulente Esterno
2004 – 2005
Operatore Open-Lab. Insegnamento delle basi della chimica a studenti dalle elementari fino alle superiori.
2000 – 2001
Impiegato presso il dipartimento di tutela ambientale della provincia di Prato.